Gestione della ritenuta d’acconto con clienti Condomini
C’è un solo modo per semplificare i processo di controllo contabili: avere lo strumento giusto
Quando si opera ad esempio con un Condominio nasce l’esigenza di emettere fatture con indicazione della ritenuta d’acconto che sarà trattenuta al momento del versamento. Tale ritenuta dovrà essere servata dal condominio direttamente e mi sarà inviata una ricevuta di avvenuto versamento.
Ora, mettiamo che il nostro condominio si dimentichi di effettuare il versamento, in che modo posso accorgermi di questo fatto ? devo aspettare fine anno , al momento della chiusura del bilancio per accorgermi che mi mancano dei versamenti ? Ovviamente NO, vorrei uno strumento agile e sicuro che mi consenta di avere questa informazione precisa e certificata senza dover dipendere da un foglio Excel o dalla memoria della mia impiegata.
Indipendenza dalle persone, controlli automatici sono la strada per raggiungere gli obiettivi di efficienza e di economia di gestione.
Molto bene, le premesse ci sono tutte. Devo usare uno strumento l’ “emissione fattura” che provveda a registrare questa scadenza (versamento della ritenuta) in un archivio ordinato e di una procedura “la registrazione delle ritenute versate” che mi consenta di tenere sotto controllo queste scadenze e me le chiuda al momento giusto.
Avrò perciò raggiunto questi 3 obiettivi:
- Saprò in ogni momento lo stato di fatto delle ritenute che mi devono versare per eventualmente sollecitare in tempo il mio cliente
- Avrò fatto efficienza in azienda: finalmente non dipenderò più dalle persone
- Avrò tenuto in ordine le mie registrazioni anche ai fini contabili
Registrazione dell’incasso che chiude il cliente ma apre il conto Ritenute da Certificare
Stampa della situazione Clienti con Ritenuta
Se vuoi saperne di più su Gestionale Top, e su come ottimizzare l’operatività della tua azienda, scrivici un’email o contattaci per parlare con il nostro consulente, cliccando sul bottone